- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Incontro CNF, COA e Unioni regionali, intervento del Guardasigilli
Si è tenuto ieri, 2 ottobre, un incontro tra il CNF e gli avvocati eletti nei vari COA e delle Unioni regionali forensi. La convocazione è stata l’occasione per focalizzare i temi di attuale e maggiore interesse per l’Avvocatura.
Tar Lazio: sì a consulenze gratuite in favore della Pa
E’ possibile che una consulenza professionale in favore di una Pubblica amministrazione abbia carattere gratuito? Secondo il Tar del Lazio sì.
Legge di delegazione europea 2018: ok definitivo dalla Camera
L’Aula della Camera ha approvato ieri, in via definitiva, la Legge di delegazione europea 2018, ovvero il disegno di legge che delega al Governo il recepimento di direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea.
Prescrizione. Gli avvocati penalisti deliberano lo sciopero
Gli avvocati penalisti hanno indetto un prossimo sciopero in vista dell’ormai imminente abolizione della prescrizione nonché in considerazione della mancata riforma del processo penale.
Cookie solo con consenso attivo degli utenti
Secondo la Corte di giustizia Ue, per l’installazione di cookie non basta che nel sito internet sia presente una casella di spunta preselezionata.