- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
UCPI: Stati generali per la riforma dell’Ordinamento giudiziario
L’Unione delle Camere penali Italiane ha convocato un incontro, per i giorni 27 e 28 settembre 2019, in tema di riforma dell’Ordinamento giudiziario.
L’esercizio del diritto di cronaca esclude il reato
Chiariti dalla Cassazione i termini per la configurazione della causa di giustificazione dell'esercizio del diritto di cronaca in presenza di reati commessi dal giornalista.
Cacciatore spara a meno di 150 m dalle abitazioni: è reato
Risponde di illecito amministrativo o di reato il cacciatore che trasgredisce al divieto di sparare a distanza inferiore ai 150 metri in direzione delle abitazioni?
Falso in bilancio, ok a sequestro dei Pc dei vertici della Banca
La Corte di legittimità ha confermato i provvedimenti di perquisizione e sequestro emessi nei confronti dei vertici di un istituto di credito, nell’ambito di un’indagine per falso in bilancio.
La revoca del brevetto europeo non investe il brevetto italiano
Brevetto europeo, brevetto italiano e relativo rapporto: precisazioni dalla Corte di legittimità.