- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cartella da controllo automatizzato. Sì a definizione agevolata della lite
Indicazioni della Corte di cassazione in ordine all’impugnabilità della cartella di pagamento emessa ai sensi dell’articolo 36 bis del DPR n. 600/1973 e connessa possibilità di sottoposizione a definizione agevolata.
Inquinamento ambientale: bonifica anche a carico della società subentrata
Con sentenza n. 10 del 22 ottobre 2019, il Consiglio di Stato, in adunanza plenaria, si è pronunciato in tema di bonifica del sito inquinato da parte della società che sia subentrata alla società responsabile.
Dispositivi antiabbandono “salva bimbi”. Decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale
E’ approdato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che disciplina i dispositivi volti a prevenire l'abbandono di bambini sotto i quattro anni nei veicoli chiusi.
Ergastolo ostativo: intervento della Corte costituzionale
La Consulta ha dichiarato l’illegittimità della norma dell’Ordinamento penitenziario sui reati ostativi, nella parte in cui impedisce permessi premio a chi non collabora anche se non ci sono più elementi di collegamento con la criminalità organizzata.
Caparra penitenziale trattenuta per recesso di parte acquirente? Niente Irpef
L’importo trattenuto dal promittente venditore a titolo di caparra penitenziale costituisce plusvalenza tassabile?