- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Crediti al consumo. Nuovo Codice sui sistemi di informazione creditizia
Nuovo Codice di condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti (cosiddetti “Sic”).
Etilometro senza prova della revisione? Via la condanna
La Cassazione cambia orientamento in tema di guida in stato di ebbrezza rilevata tramite etilometro e relativo onere probatorio nel processo penale.
Equo compenso per la professione forense: nuclei locali di monitoraggio al via
Dopo l’avvio, lo scorso luglio, del Nucleo centrale di monitoraggio della disciplina dell’equo compenso per la professione forense, è stata attivata anche una rete operativa a livello locale tramite la partecipazione di diversi nuclei locali presso i COA degli avvocati.
Giudici di pace: nuovo sciopero proclamato da UNAGIPA e ANGDP
I giudici di pace appartenenti alle associazioni UNAGIPA e ANGDP hanno proclamato una prossima astensione dalle udienze civili e penali e dalle altre attività di loro competenza.
Sequestro di prevenzione impugnato dal curatore fallimentare
Il curatore fallimentare può impugnare il sequestro di prevenzione dell’azienda disposto dopo la dichiarazione del fallimento? Al quesito ha risposto la Corte di cassazione.