redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Documenti del ricorso non prodotti in opposizione? Ammissibili in appello

I documenti allegati al ricorso per decreto ingiuntivo e non prodotti nella fase di opposizione sono da ritenere comunque ammissibili in sede di appello.


Registro generale telematico dei testamenti. Regolamento attuativo in arrivo

Il Consiglio di Stato si è espresso sullo schema di regolamento recante la disciplina delle modalità di iscrizione in via telematica degli atti di ultima volontà nel registro generale dei testamenti su richiesta del notaio o del capo dell’archivio notarile. 


Vittime di crack bancari: al via le domande per gli indennizzi

E’ approdato in Gazzetta Ufficiale il provvedimento con cui il Mef disciplina la fase della presentazione delle istanze al Fondo indennizzo risparmiatori (FIR), indicando il termine entro cui presentare le domande di ristoro. 


Rito super accelerato: in linea con i principi europei e costituzionali

Secondo il Consiglio di stato - sentenza n. 5234 del 24 luglio 2019 - il rito appalti “super-accelerato” è in linea con i principi comunitari e costituzionali. 


Comunicazioni oggettive antiriciclaggio: rilevazione al via, Faq UIF

L’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia ha pubblicato, il 22 agosto, una prima raccolta di FAQ concernenti le comunicazioni oggettive antiriciclaggio, in vista dell’avvio della relativa rilevazione.