redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Particolare tenuità del fatto esclusa? Possibile lieve entità

E’ conciliabile, sul piano logico, la negazione della particolare tenuità di un fatto e l'affermazione della sua lieve entità? Secondo la Prima sezione penale della Cassazione sì.


Istanze di indennizzo al Fondo risparmiatori: firmato, dal MEF, il decreto attuativo

Con comunicato di ieri, 8 agosto, pubblicato sul sito istituzionale del ministero dell’Economia e delle Finanze, è stata data notizia della firma, da parte del ministro, Giovanni Tria, del decreto ministeriale con i termini per la presentazione delle istanze di indennizzo al FIR.


Sicurezza Bis: Legge promulgata, rilievi del Quirinale

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la Legge di conversione del Decreto “sicurezza-bis” inviando, contestualmente, una lettera ai Presidenti di Senato e Camera e al Presidente del Consiglio dei Ministri dove ha formulato alcuni rilievi. 


Accesso domiciliare senza gravi indizi? Onere di contestazione al contribuente

I provvedimenti che autorizzano gli accessi domiciliari devono essere sottoposti a diretta contestazione ed impugnazione da parte del contribuente, unitamente all’atto finale del procedimento impositivo. 


Garante Privacy in carica fino a nuove nomine (e non oltre 60 giorni)

E’ stato già pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL recante “Misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali”, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 6 agosto.