- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Vigile inerte di fronte a rissa? Condannato per omissione di atti d’ufficio
La Cassazione ha confermato la condanna penale disposta nei confronti di un agente della Polizia municipale per i reati di cui agli articoli 328 e 586 cod. pen, ovvero per rifiuto di atti d’ufficio e morte o lesioni come conseguenza di altro delitto.
Cessione di terreno. Plusvalenza non applicabile con fabbricato da demolire
La plusvalenza da cessioni a titolo oneroso di terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria non scatta in presenza di fabbricato da demolire e ricostruire.
Processo penale. La parte privata non può comunicare via Pec
Nel processo penale le parti private non possono inviare mediante posta elettronica certificata atti di alcun genere, compresi l’atto di opposizione a decreto penale e la richiesta di rinvio per legittimo impedimento.
Xylella: Italia condannata per inadempimento
La Corte di giustizia Ue ha accolto il ricorso per inadempimento promosso dalla Commissione europea contro la Repubblica italiana, sul caso “Xylella fastidiosa”.
Vigilanza inadeguata? CONSOB condannata a risarcire i risparmiatori
La Cassazione ha definitivamente confermato la condanna al risarcimento impartita alla CONSOB, per i danni subiti da alcuni risparmiatori in conseguenza delle irregolari operazioni finanziarie poste in essere da una società di intermediazione.