redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Stupefacenti: no a otto anni come pena minima

E’ incostituzionale la previsione del TU in materia di stupefacenti che prevede, per i reati non lievi, la pena minima della reclusione nella misura di otto anni. Lo ha dichiarato la Corte costituzionale con sentenza n. 40 dell’8 marzo 2019.


Immobili da costruire, al via le novità sui contratti

E’ ormai prossima l’entrata in vigore delle nuove misure in materia di contratti su immobili da costruire, per come introdotte dal novellato “Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza” (Decreto legislativo n. 14/2019). 


Marchi: registrabili anche le rappresentazioni sonore ed olfattive

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 57 dell’8 marzo 2019 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 15 del 20 febbraio 2019, attuativo della direttiva europea 2015/2436 e di adeguamento delle norme nazionali alle disposizioni del regolamento 2015/2424.


Elezioni forensi. Ordini “sparsi” sul limite del doppio mandato

Il tema del rinnovo dei Consigli degli ordini degli avvocati e del Consiglio nazionale forense, unitamente alla questione del limite del doppio mandato, risulta ancora particolarmente “caldo”. Non è bastato il recente intervento del legislatore.


Servizi telematici settore civile: le interruzioni di marzo 2019

Sul portale dei servizi telematici Giustizia è stata comunicata, il 7 marzo 2019, una nuova interruzione dei servizi riguardanti il settore civile per modifiche correttive. Indicate, a seguire, le modalità temporali dell'interruzione e gli uffici giudiziari interessati.