- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
CNF: obblighi anticorruzione e trasparenza in capo agli Ordini
Il Consiglio Nazionale Forense ha trasmesso ai presidenti dei Consigli dell’Ordine degli avvocati del territorio una circolare in tema di anticorruzione e trasparenza, che fa riferimento alla Delibera ANAC n. 141 del 27 febbraio 2019.
Class action. Legge in Gazzetta, operativa tra un anno
La Legge di riforma dell’azione di classe è stata pubblicata, il 18 aprile 2019, in Gazzetta Ufficiale, ma le relative disposizioni, per espressa previsione, entreranno in vigore tra dodici mesi.
Sblocca cantieri: Decreto-legge pubblicato e già in vigore
Via libera al decreto legge cosiddetto “sblocca cantieri” che, dopo essere stato approvato, nel pomeriggio di ieri, dal Consiglio dei ministri, è stato immediatamente pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Stupefacenti. Patteggiamento ko per effetto della decisione della Consulta
La Cassazione ha annullato una sentenza di patteggiamento per traffico di droga per effetto della recente decisione della Corte costituzionale n. 40/2019 che ha indicato in sei anni il minimo edittale.
Vendita di immobile a prezzo irrisorio: studio del Notariato
La vendita a prezzo irrisorio avente ad oggetto beni immobili è il tema di un recente studio del Consiglio Nazionale del Notariato. Si tratta dello studio 122-2018/T, approvato dalla Commissione Studi Tributari il 13 dicembre 2018.