- 14-07-2025: Accertamento della disabilità: novità per il certificato medico introduttivo
- 14-07-2025: Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente
- 14-07-2025: Lavoro intermittente: dall'INL chiarimenti sulla nuova disciplina
- 14-07-2025: TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti
- 14-07-2025: Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate
- 14-07-2025: Incentivi all’autoimpiego di giovani under 35: firmato il decreto
- 14-07-2025: Incentivi fiscali UE per l’industria pulita
- 14-07-2025: Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025
- 14-07-2025: PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto
- 14-07-2025: Decreti MEF su novità su costi del lavoro, perdite fiscali, rivalutazioni e OIC
- 14-07-2025: Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte
- 14-07-2025: Turismo, ristorazione collettiva: aggiornato il costo del personale
- 14-07-2025: Compenso avvocati: no a riduzione oltre il 50 % dei minimi
- 14-07-2025: Tassazione del socio in presenza di liquidazione societaria

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Corruzione. Riparazione pecuniaria esclusa in caso di patteggiamento
Nell’ambito dei reati contro la pubblica amministrazione, il patteggiamento di una pena detentiva, anche nella forma c.d. allargata, preclude l'applicazione della riparazione pecuniaria di cui all'articolo 322-quater del Codice penale.
Crisi d’impresa: delega per ulteriori decreti correttivi in Gazzetta
E' stata pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la Legge n. 20 dell’8 marzo 2019 che delega al Governo l'adozione di disposizioni integrative e correttive dei decreti adottati in attuazione della delega per la riforma della disciplina della crisi di impresa.
Primo sì allo “sblocca cantieri”, testo non definitivo
Il Consiglio dei ministri ha dato un primo via libera al cosiddetto decreto “sblocca cantieri”. Lo ha fatto nella seduta del 21 marzo 2019, nel corso della quale il Governo ha condiviso una prima parte di disposizioni volte alla riforma del codice degli appalti.
Mancato versamento del contributo di iscrizione? Sospensione immediata
Il Consiglio Nazionale Forense, con sentenza n. 129 del 25 ottobre 2018, ha fornito alcune precisazioni in ordine alla delibera che sospende, a tempo indeterminato, l’avvocato, in caso di mancato versamento dei contributi di iscrizione all’Albo.
Notariato: avviato il Tavolo tecnico di riforma
Il ministero della Giustizia ha reso noto l’avvio, il 19 marzo 2019, del Tavolo tecnico volto ad elaborare uno schema di progetto di riforma dell’accesso e dell’esercizio della professione notarile.