redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Responsabilità dell’hosting provider, precisazioni di Cassazione

La Corte di cassazione si è pronunciata sul tema della responsabilità del cosiddetto “hosting provider”, ovvero del portale internet che sia mero prestatore di servizi di ospitalità di dati. Lo ha fatto annullando, parzialmente, una decisione dei giudici di merito.


Tribunale Ue su salvataggio Banca Tercas: la Commissione ha sbagliato

Il Tribunale Ue ha annullato la decisione con cui la Commissione europea aveva considerato come “aiuto di Stato”, illegittimo e incompatibile, l’intervento del FITD (Fondo interbancario di tutela dei depositi) a favore di Banca Tercas.


Albo periti e consulenti tecnici: accordi tra CNF, CSM e Ordini professioni sanitarie

CNF, CSM e diversi Ordini delle professioni sanitarie hanno sottoscritto degli accordi per l’armonizzazione dei criteri e delle procedure di formazione degli albi dei periti e dei consulenti tecnici ex articolo 15, Legge n. 24/2017.


Condanna per guida in stato di ebbrezza, annullata senza avviso

E’ stato giudicato fondato, dalla Cassazione, il ricorso promosso da un automobilista che era stato condannato per guida in stato di ebbrezza. Con l’impugnazione, l’imputato lamentato la nullità del procedimento di rilevamento dello stato di alterazione alcolemica.


Gratuito patrocinio: compenso sulla base del risarcimento liquidato

Compenso dimezzato per il difensore della parte ammessa al gratuito patrocinio se l’attività e le questioni dibattute non erano particolarmente complesse e se le somme liquidate come risarcimento sono risultate inferiori a quelle domandate.