redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Cassa Forense: canale WhatsApp per informazioni agli iscritti

Nuovo strumento informativo per gli iscritti di Cassa Forense. La Cassa di assistenza e previdenza forense ha messo a disposizione degli avvocati iscritti un nuovo servizio informativo che consiste nell’apertura di un apposito canale WhatsApp.


Trust estero con beneficiari italiani: giurisdizione in Italia

Le Sezioni Unite Civili hanno riconosciuto la giurisdizione del giudice italiano rispetto ad una causa che era stata promossa davanti al Tribunale di Milano ai fini della declaratoria di nullità di un trust costituito all’estero con beneficiari italiani.


Cassazione. Orientamenti civili, penali, tributari 2018

L’Ufficio del Massimario della Cassazione ha pubblicato tre rassegne giurisprudenziali per i settori civile, penale e tributario. In particolare, si tratta di due Rassegna sugli orientamenti civili e penali riferiti all'anno 2018 e di una Rassegna in materia tributaria relativa al secondo semestre 2018.


Nuovo CNF: pubblicato il risultato delle elezioni

Sul Bollettino Ufficiale del ministero della Giustizia n. 5 del 15 marzo 2019, è stato pubblicato un comunicato concernente il risultato delle elezioni per la nomina dei componenti del Consiglio nazionale forense. 


Codice della crisi d'impresa, le novità in vigore dal 16 marzo

Sono divenute operative, dal 16 marzo 2019, alcune delle novità introdotte con la recente riforma del fallimento di cui al D. Lgs. n. 14/2019. Le restanti previsioni entreranno in vigore trascorsi 18 mesi dalla pubblicazione del Decreto, ovvero il 15 agosto 2020.