- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Reati puniti con ergastolo, giudizio abbreviato escluso
Sì definitivo dal Senato al disegno di legge che stabilisce l’inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell’ergastolo. Il provvedimento, nel medesimo testo, era stato già approvato dalla Camera il 6 novembre scorso.
Diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti
Voto unanime alla Camera. L’Aula di Montecitorio, nel corso dell’esame del Ddl “Codice rosso”, contenente disposizioni per la tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, ha approvato un emendamento che punisce il “Revenge porn”.
Equo compenso: tavolo tecnico Giustizia - Ordini professionali
Tavolo tecnico sul tema dell’equo compenso dei professionisti per il superamento delle attuali criticità e per il miglioramento della disciplina vigente. E’ il sottosegretario al ministero della Giustizia, Jacopo Morrone, ad averlo annunciato.
Notai dispensandi per limiti di età, secondo quadrimestre 2019
Si segnala che sulla Gazzetta ufficiale n. 77 del 1° aprile 2019 è stato pubblicato un comunicato del ministero della Giustizia contenente l’Elenco dei notai dispensandi per limiti di età, relativo al secondo quadrimestre 2019.
Verbale di sinistro, rilevanza probatoria secondo la Cassazione
Precisazioni dalla Corte di cassazione in merito al contenuto del rapporto con cui la Polizia ricostruisce il sinistro stradale e la relativa valenza probatoria nell’ambito del giudizio di opposizione a violazione del Codice della strada.