redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Preparazione di alimenti con farine invase da parassiti, condanna confermata

E' stata confermata dalla Cassazione la sentenza di condanna penale impartita al legale rappresentate di un panificio industriale per aver impiegato, nella preparazione degli alimenti, farine invase da parassiti quali blatte e farfalline. L'imputato aveva impugnato la decisione di merito lamentando...


Cassa Forense contro il “saldo e stralcio”: invito al riesame del provvedimento

Cassa Forense contraria al “saldo e stralcio” anche per i debiti derivanti dall'omesso versamento dei contributi dovuti dagli iscritti alle Casse professionali. La Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense, a mezzo del proprio Comitato dei Delegati, ha approvato, all'unanimità, una mozione con cui invita Governo e Parlamento...


Trust subito dopo le cartelle: sottrazione fraudolenta

Costituire un trust al fine di sottrarsi al pagamento dei debiti privati non esclude quello di sottrarsi al pagamento dei debiti erariali. E' stato dichiarato inammissibile il ricorso promosso da un uomo contro la condanna impartitagli per sottrazione fraudolenta al pagamento della somma di oltre...


Opposizioni a uso dati per vendite o promozioni, modifiche in GU

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 16 del 19 gennaio 2019, è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica, n. 149 dell'8 novembre 2018, ovvero il “Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 178, in materia di registro pubblico delle...


Variazioni di domicilio nel giudizio tributario: precisazioni della Cassazione

Nel processo tributario, le variazioni del domicilio eletto o della residenza o della sede, sono efficaci, nei confronti delle controparti costituite, dal decimo giorno successivo a quello in cui sia stata loro notificata la denuncia di variazione. Detto onere è previsto per il domicilio...