- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Codice Privacy adeguato. Dal Garante il testo coordinato
In occasione dell’entrata in vigore del decreto di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento 2016/679 (GDPR), il Garante Privacy ha reso disponibile, sul proprio sito internet, il testo coordinato del Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto...
OCF: ampliati i temi del Congresso Nazionale di Catania
L’Organismo Congressuale Forense, con nota del 10 settembre 2018, ha informato di aver deliberato, all’unanimità, l’ampliamento dei temi del Congresso Nazionale Forense che si terrà a Catania, dal 4 al 6 ottobre 2018. Accogliendo le istanze pervenute dal mondo dell’Avvocatura, l’OCF rende noto che...
Ddl su bigenitorialità perfetta, perplessità dall’Aiga
Presso la Commissione Giustizia del Senato è stata avviata, il 10 settembre 2018, la discussione congiunta di tre disegni di legge in tema di affidamento condiviso dei figli nei procedimenti di separazione personale dei coniugi. Mediazione obbligo, affido condiviso con tempi paritetici,...
Blocco in Cassazione: servizi informatici in ripresa
In merito al blocco dei servizi informatici di Cassazione, la Suprema corte, con comunicato del 19 settembre 2018, ha reso nota la graduale ripresa, a partire dal 19 settembre stesso, della funzionalità del Sistema Informativo Cassazione (SIC). Prima il civile, piena funzionalità del sistema per...
Sì, nei tribunali, al velo che lascia scoperto il viso
Cedu: restrizione non giustificata se la condotta è rispettosa La Corte europea dei diritti dell’uomo, con sentenza del 18 settembre 2018, ricorso n. 3413/09, si è pronunciata sulla causa introdotta da una cittadina belga, di religione musulmana, a cui, nel corso di una udienza in un processo...