redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Interessi moratori sopra il tasso soglia? Usurari

E’ nullo il patto col quale si convengano interessi convenzionali moratori che, alla data della stipula, eccedano il tasso soglia di cui all'articolo 2 della Legge n. 108/1996. Lo ha ricordato la Corte di cassazione, Terza sezione civile, nel testo dell'ordinanza n. 27442 del 30 ottobre 2018, dopo...


Arbitrato e diritto d’autore: convegno a Venezia

“L’arbitrato nelle controversie sul diritto d’autore, nel mondo dello spettacolo e dell’arte” è il titolo di un convegno che si terrà il 9 e il 10 novembre 2018, a Venezia, presso la sede della Fondazione la Biennale di Venezia. I lavori del convegno, organizzato dall’associazione senza scopo di...


Spese processuali. Condanna non in solido per avvocato e cliente

L’avvocato, nell’ambito delle spese processuali, non può essere condannato in solido con il cliente in assenza di una comunanza di interessi o di atteggiamenti difensivi convergenti. Quando può esservi condanna in solido dei soccombenti? Così la Corte di cassazione, con sentenza n. 27476 del 30...


Abuso del diritto non applicabile se c’è evasione

Se il contribuente non versa le imposte dovute a seguito della stipulazione di un negozio, correttamente qualificato sotto il profilo giuridico da parte dell'Amministrazione finanziaria, risponde solamente di evasione fiscale. Non può dirsi, in queste ipotesi, che lo stesso abbia posto in essere...


Giustizia: via web l'avviso di deposito delle sentenze penali

A partire dal 1° gennaio 2019, l'avviso di deposito delle sentenze penali dal tribunale alla procura generale avverrà per via telematica. E’ quanto assicura il ministero della Giustizia in una nota pubblicata sul proprio sito istituzionale il 26 ottobre 2018, dove viene comunicato che è tutto...