redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Giustizia sportiva: Decreto legge in vigore

A due giorni dalla relativa approvazione, il Decreto-legge recante disposizioni urgenti in materia di giustizia amministrativa, di difesa erariale e per il regolare svolgimento delle competizioni sportive, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 6 ottobre 2018, per entrare in...


Giustizia. Gli interventi indicati nella Nadef 2018

Nella Nota di aggiornamento del Def 2018 presentata dal Governo alla Camera, sono espressamente indicate, tra le principali linee di intervento, le riforme che l’Esecutivo intende mettere a punto in materia di Giustizia. Sono annunciate, in primo luogo, molteplici azioni che riguardano il settore...


Garante Privacy: censimento Istat con alternative al “faccia a faccia”

Il Garante per la protezione dei dati personali ha autorizzato, ai sensi del nuovo Regolamento europeo Privacy, l’avvio, a partire dall’8 ottobre 2018, della prima fase del censimento permanente Istat, ossia la raccolta dati sul campo. Garante: cittadini siano garantiti Nel provvedimento di...


Notifica telematica: raggiunto lo scopo i vizi di procedura sono sanati

La Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, ha ribadito alcuni principi già enunciati in sede di legittimità che, in tema di notificazione in via telematica, hanno inteso privilegiare la funzione della stessa in caso di raggiungimento dello scopo. In particolare – si legge nel testo della...


Guardasigilli al Congresso forense: riforma mediazione, slittano i corsi obbligatori per la pratica

Ha preso il via ieri, 4 ottobre 2018, il XXXIV Congresso nazionale forense di Catania. Mascherin (CNF): avvocati come "faro" per una politica sana e solidale La prima delle tre giornate di lavoro è stata caratterizzata dalla relazione introduttiva del Presidente del Consiglio Nazionale Forense,...