- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
- 26-11-2025: Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Tar Calabria: il sindaco non può vietare di locare immobili per accogliere migranti
Il Tar di Catania, con sentenza n. 1671 del 6 agosto 2018, ha affermato la nullità, per difetto assoluto di attribuzione, di un’ordinanza contingibile ed urgente adottata, per ragioni asseritamente igienico-sanitarie, da un Sindaco di un comune siciliano che vietava la locazione e/o cessione a...
Sezioni Unite: forma libera per i contratti delle aziende speciali
Le Sezioni Unite civili della Cassazione si sono pronunciate su una questione di massima di particolare importanza riguardante la forma con cui deve essere espressa la volontà contrattuale delle aziende speciali. Nel dettaglio, era stato ritenuto necessario stabilire se detta volontà contrattuale...
Reato aggravato se commesso ai danni del personale sanitario
Tra i provvedimenti approvati dal Consiglio dei ministri nella sua ultima seduta dell’8 agosto 2018, si segnala il testo di un disegno di legge, varato in esame preliminare, sulla tutela della sicurezza degli operatori sanitari. Provvedimento a tutela della sicurezza di medici e personale...
Codice dei contratti pubblici, avviata consultazione pre riforma
Garantire l’efficienza del sistema dei contratti pubblici, intervenire con una semplificazione del quadro normativo, assicurandone la chiarezza, eliminare le criticità sul piano normativo e, conseguentemente, sul piano applicativo. Proposta di riforma dell’Esecutivo prevista per autunno Sono...
Giudici di pace: un mese di sciopero, dal 17 settembre
Il Governo "non ha manifestato segnali concreti di condivisione delle istanze di categoria", mentre "procede spedita l’attuazione della contestata riforma Orlando", ossia la riforma della magistratura onoraria varata su iniziativa del precedente Guardasigilli. E’ sulla base di questa motivazione che l’Unione Nazionale dei Giudici di pace (Unagipa) ha...