redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Ammissione al passivo: postergazione anche per soci di Spa

La Prima sezione civile di Cassazione ha ammesso l’estensione della postergazione del rimborso dei finanziamenti dei soci, di cui all’articolo 2467 Codice civile, anche alle società per azioni. Lo ha fatto pur dando atto, nell’ambito delle procedure fallimentari, dell’esistenza di orientamenti...


Concorso funzionari amministrativi CSM: diario prova scritta

Il Consiglio Superiore della Magistratura ha pubblicato il diario della prova scritta del bando a sedici posti di funzionario amministrativo, da impiegare nel ruolo del CSM medesimo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Concorsi ed Esami – dell’8 maggio 2018. Lo ha fatto con un avviso diffuso sul...


Praticanti avvocati abilitati senza obbligo di assicurazione

Rispondendo ad un quesito del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Forlì, il Consiglio Nazionale Forense, con parere n. 8 del 21 marzo 2018, ha fornito alcune precisazioni in materia di assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile derivante dall’esercizio della professione...


Conto di pagamento di base: Decreto attuativo in vigore

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il 19 maggio 2018, il Decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze n. 70 del 3 maggio 2018. Il provvedimento costituisce il regolamento attuativo dei nuovi articoli 126-vicies semel, 126-vicies bis e 126-vicies quater del Decreto legislativo n....


Non luogo a procedere. Impugnazione solo con appello

Sulla base del regime attualmente vigente, la sentenza di non luogo a procedere, ex articolo 425 Codice di procedura penale, è appellabile, ma non impugnabile con ricorso per saltum dinanzi alla Corte di cassazione. Difatti, il comma 38 dell'articolo 1 della Legge n. 103/2017 ha innovato il testo...