- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Niente contributo per negoziazione davanti a Presidente del Tribunale
Con circolare del 14 giugno 2018, il ministero della Giustizia - Dipartimento per gli Affari di Giustizia - ha fornito alcuni chiarimenti in tema di procedimenti di negoziazione assistita e contributo unificato per la eventuale fase celebrata davanti al Presidente del Tribunale. In particolare,...
Avvocatura: presentati i dati del terzo Rapporto Censis
Nel corso del convegno “Il presente e il futuro dell'Avvocatura tra Italia ed Europa”, svoltosi il 21 giugno 2018 su iniziativa di Cassa Forense, è stato presentato il terzo rapporto Censis sull’Avvocatura italiana 2018. Dall’indagine effettuata, svolta su un campione di 11 mila professionisti, è...
Commissione di massimo scoperto in verifica del tasso usura
Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione, con sentenza n. 16303 del 20 giugno 2018, hanno risolto una questione di particolare importanza in tema di commissione di massimo scoperto, riferita ai rapporti svoltisi, in tutto o in parte, nel periodo anteriore all'entrata in vigore...
Atti e Raccomandate giudiziarie: nuova modulistica da Poste Italiane
Ministero della Giustizia: trasmessa la comunicazione di Poste Italiane con i nuovi modelli per inviare atti giudiziari e raccomandate giudiziarie. Il ministero della Giustizia, con nota del 13 giugno 2018, ha trasmesso al Presidente e al Procuratore generale della Cassazione, ai Presidenti e...
Convegno di Cassa Forense su presente e futuro dell’Avvocatura
Si terrà oggi, 21 giugno 2018, a Roma (Grand Hotel Plaza), il convegno organizzato da Cassa Forense sul tema “Il presente e il futuro dell'Avvocatura tra Italia ed Europa”. I lavori si apriranno con una sessione plenaria, introdotta dai saluti del Presidente dell’Ente di previdenza degli avvocati,...