redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Codice deontologico forense: novità in vigore

Sono entrate in vigore il 12 giugno 2018 le ultime modifiche al Codice Deontologico Forense, approvate dal Consiglio Nazionale Forense il 23 febbraio 2018 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 86 del 13 aprile. Lo ha ricordato il CNF con circolare n. 7-C-2018 diffusa il 12 giugno, attraverso cui...


Funzionari giudiziari. Convocazione per scelta delle sedi e scorrimento graduatorie

Con nota dell’11 giugno 2018, il ministero della Giustizia ha comunicato, con riferimento alla procedura di assunzione di 200 funzionari giudiziari, la data della convocazione, fissata al prossimo 19 giugno 2018, per la scelta della sede e la firma del contratto individuale di lavoro. I candidati...


Vincolo di inalienabilità non produce effetti verso terzi, preliminare valido

Il vincolo di inalienabilità per dieci anni imposto dal Comune di Roma a peso di un proprio immobile ceduto ha natura esclusivamente pattizia e non reale, non potendo produrre alcun effetto verso il terzo successivo acquirente dell’immobile medesimo. E’ quanto confermato dalla Corte di cassazione...


Economisti e giuristi insieme. Congresso Nazionale il 15 e 16 giugno

Si terrà i prossimi 15 e 16 giugno 2018, a Roccella Jonica (RC), il primo Congresso Nazionale dell’associazione “Economisti e giuristi insieme”, sul tema “Idee e proposte condivise per la crescita sociale ed economica del Paese”. I lavori prenderanno il via con un convegno su “Le professioni...


Irap: base imponibile con controllo sulla inerenza dei costi

Per determinare la base imponibile dell'imposta Irap, il principio di derivazione dei costi sostenuti dal conto economico non esclude il controllo sull'inerenza dei costi medesimi, “attraverso la correttezza della loro appostazione nel conto economico alla stregua dei principi civilistici e...