redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Giurisdizione nazionale se lo sbarco è nelle acque interne

I giudici della Corte di cassazione hanno fornito alcune precisazioni in tema di immigrazione clandestina chiarendo quando può dirsi configurata la giurisdizione nazionale. Giurisdizione nazionale se lo sbarco, grazie ai soccorritori, è nelle acque interne Quest’ultima – hanno ricordato facendo...


Abuso di mercato. Norme adeguate al Regolamento MAR

Nella seduta dell’8 agosto 2018, il Consiglio dei ministri ha definitivamente approvato, tra gli altri provvedimenti, il decreto legislativo che adegua la normativa nazionale alle disposizioni comunitarie contenute nel Regolamento UE n. 596/2014 sugli abusi di mercato, cosiddetto “regolamento...


Locazioni. L'immobile non è restituito se rimangono mobili all’interno

La Corte di cassazione ha di recente formulato alcuni principi di diritto in tema di restituzione di un immobile locato e danni da ritardata restituzione del bene. Con sentenza n. 20146 depositata il 30 luglio 2018, la Corte ha spiegato, in primo luogo, che l'obbligazione di restituzione...


Fatture emesse per ottenere credito, poi annullate: mendacio bancario

La Cassazione ha confermato la condanna per il reato di mendacio bancario impartita agli amministratori e legali rappresentanti di una Srl accusati di aver fornito dolosamente a varie banche, al fine di ottenere concessioni di credito per l’azienda, notizie e dati falsi sulla situazione economica,...


Colpa grave del medico: esclusa se non specificata

E’ stata annullata, dalla Quarta Sezione penale della Cassazione, una decisione di merito in tema di responsabilità medica nella cui motivazione era enunciata la regola di comportamento che sarebbe stata desumibile dalle linee guida senza, però, specificare se si trattasse di regola cautelare o di...