- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
- 26-11-2025: Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Immobili venduti per sottrarsi a riscossione coattiva. Sottrazione fraudolenta
La Cassazione ha confermato una decisione di condanna per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, impartita dai giudici di merito nei confronti della titolare di una ditta individuale. Quest’ultima era stata accusata di aver commesso, al fine di sottrarsi al pagamento di...
Frode per il ristoratore che non indica i prodotti congelati
Rischia una condanna per frode in commercio il ristoratore che vende ai clienti degli alimenti congelati, senza che tale indicazione venga adeguatamente fornita nel menù. E’ quanto occorso al legale rappresentante e presidente del consiglio d'amministrazione di un famoso ristorante nel quale si...
Spaccio. Ok a videosorveglianza sulle parti comuni del condominio
Le scale di un condominio e i pianerottoli delle scale condominiali non assolvono alla funzione di consentire l'esplicazione della vita privata al riparo da sguardi indiscreti. Questi, infatti, sono in realtà destinati all'uso di un numero indeterminato di soggetti. E’ pertanto da escludere che le...
RC auto. Coperto anche il danno provocato con dolo al terzo
Si segnala un’interessante decisione di legittimità in tema di risarcimento del danno da sinistro stradale e copertura assicurativa obbligatoria. La Corte di cassazione, con sentenza n. 20786 del 20 agosto 2018, ha precisato che la garanzia assicurativa RC auto copre anche il danno dolosamente...
Provvedimento su misure cautelari reali. Ok a copia e incolla parziale
In tema di misure cautelari reali, la Terza sezione penale di Cassazione, con sentenza n. 38750 del 21 agosto 2018, ha sottolineato come possa ritenersi dimostrata la sussistenza di un apprezzamento indipendente, da parte del giudice, degli elementi posti a fondamento della richiesta anche quando,...