- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
- 26-11-2025: Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Guardasigilli e Confprofessioni: collaborazione sulle riforme
Una delegazione di Confprofessioni ha incontrato, ieri 31 luglio, il nuovo Guardasigilli, Alfonso Bonafede, per presentare alcune proposte in tema di giustizia e, in particolare, su società tra professionisti, equo compenso, riforma del diritto fallimentare, ruolo e responsabilità dei revisori,...
Al via la sospensione feriale dei termini processuali 2018
Si ricorda che dal 1º al 31 agosto è sospeso di diritto il decorso dei termini processuali relativi alle giurisdizioni ordinarie ed a quelle amministrative, decorso che riprenderà dalla fine del periodo di sospensione. Ne consegue che, nel calcolo dei termini processuali, non vanno...
Procura alle liti generica non consente rinuncia
E’ da escludere che una procura alle liti conferita all’avvocato difensore con l'utilizzo di formule ampie e generiche, consenta a quest'ultimo di effettuare atti che importino disposizione del diritto in contesa, come transazioni, confessioni, rinunzia all'azione o all'intera pretesa azionata...
Il patteggiamento è indizio nel giudizio civile di risarcimento
La sentenza penale di patteggiamento non ha, nell’ambito del giudizio civile, alcuna efficacia di vincolo o di giudicato e non inverte nemmeno l’onere della prova. La stessa, per il giudice civile, non costituisce un atto bensì un fatto che, come tale, può costituire un indizio, da utilizzare solo...
Processi sospesi a Bari, Legge di conversione in Gazzetta
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 93 del 27 luglio 2018 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 73/2018, recante misure urgenti e indifferibili per assicurare il regolare e ordinato svolgimento dei procedimenti e dei processi penali nel periodo necessario a...