redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Sanzioni disciplinari ad avvocati: la sospensione minima è di due mesi

La sanzione disciplinare della sospensione dall'esercizio della professione, prevista per i casi più gravi di illeciti di norma sanzionati con la censura, trova applicazione necessariamente nel minimo di due mesi. Questo anche se la norma deontologica di riferimento non fissi espressamente una...


Conformità catastale. Possibilità di confermare un atto nullo

Un nuovo studio del Notariato, dedicato a “L’atto di conferma in materia di conformità catastale”, approfondisce il recente intervento legislativo con cui è stata prevista la possibilità di confermare un atto nullo per difetto delle menzioni prescritte in tema di conformità catastale. Viene...


Adesione a PVC: decadenza da rateazione e sanzioni se si salta una rata

Il contribuente che non versa, alla scadenza dovuta, anche una sola rata successiva alla prima, decade dalla rateizzazione dell'importo dovuto in forza di un atto di accertamento o di un PVC. Difatti, la disciplina degli inadempimenti in tema di pagamento, in unica soluzione e in forma rateale,...


Offerta economica più vantaggiosa. Linee guida ANAC in GU

Nuove linee guida dell’ANAC in tema di offerta economicamente più vantaggiosa (OEPV). E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2018, la delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), datata 2 maggio 2018, di approvazione delle linee guida n. 2, attuative del Decreto...


Prevenzione terrorismo e gravi reati. Trattamento dati dei voli in un Decreto

Controlli mirati sui flussi di passeggeri aerei all’interno e all’esterno dell’Unione europea. E’ questo l’obiettivo del nuovo Decreto legislativo n. 53 del 21 maggio 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 120 del 25 maggio 2018. Il provvedimento è stato predisposto in attuazione della...