- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
- 26-11-2025: Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Auto in corsa? Verbale non gode di fede privilegiata
L'efficacia di prova legale del verbale di accertamento dell’infrazione stradale non si estende alle valutazioni espresse dal pubblico ufficiale e alla menzione di fatti avvenuti in sua presenza o di apprezzamenti personali mediati attraverso la occasionale percezione sensoriale di accadimenti “così...
Incertezza sulla norma tributaria? Sanzioni non dovute
In caso di incertezza normativa oggettiva tributaria, ossia qualora la norma tributaria risulti poco chiara anche per la presenza, sulla medesima, di prassi e giurisprudenza contrastanti, sussistono i presupposti per disapplicare le sanzioni. E’ questa la situazione che la Corte di cassazione, con...
Reato aggravato per chi invita lo straniero ad andare via
E’ stata confermata dalla Cassazione la condanna per il reato di lesioni personali ai danni di due cittadini extracomunitari, impartita nei confronti di un uomo a cui è stata addebitata anche l’aggravante della finalità di discriminazione razziale. Tra gli altri motivi, l’imputato ricorrente si era...
Possibile un appalto di servizi con solo il rimborso spese
Anche una prestazione che prevede il solo rimborso spese può essere ricondotta nella nozione di appalto di servizi. Difatti, l’espressione “contratti a titolo oneroso” può assumere, per il contratto pubblico, un significato attenuato o in parte diverso rispetto all’accezione tradizionale e propria...
Strada appaltata non esclude la responsabilità del Comune
La stipula, da parte del Comune, di un contratto di appalto avente ad oggetto l'esecuzione di lavori sulla pubblica via, non priva l'amministrazione committente della sua qualità di custode, e non esclude, pertanto, la relativa responsabilità ex articolo 2051 Codice civile. Questo, fino a quando...