- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Diritto di visita dei nonni nei confronti dei nipoti
Secondo la Corte di giustizia Ue, anche i nonni sono titolari del diritto di visita nei confronti dei loro nipoti. I giudici europei, in particolare, hanno fornito la corretta interpretazione della nozione di “diritto di visita”, per come contenuta nell’articolo 1, paragrafo 2, lettera a), nonché...
Adozione concessa all’estero a coppia gay: ok alla trascrizione in Italia
La Cassazione ha confermato la sentenza con cui la Corte di appello aveva riconosciuto l’efficacia, nell’ordinamento italiano, dell’adozione di due minori, concessa con sentenza in Francia a una coppia omosessuale, e, per l’effetto, ordinato all’Ufficiale di stato civile italiano la trascrizione nei...
Pignoramento esattoriale: sì a opposizione all’esecuzione
E’ incostituzionale la disposizione che, nelle controversie che riguardano gli atti dell’esecuzione forzata tributaria successivi alla notifica della cartella di pagamento o all’avviso, non contempla le opposizioni regolate dall’articolo 615 C.p.c. Lo ha statuito la Corte costituzionale con la...
CNF: GDPR pienamente applicabile
Si segnala un chiarimento pubblicato, il 29 maggio 2018, sul sito del Consiglio Nazionale Forense, nella sezione appositamente dedicata al nuovo GDPR e alla Protezione dei dati personali. Nessuna proroga per dare esecuzione agli adempimenti del Regolamento Ue E’ ivi precisato che, “Al fine di...
Notai. Graduatoria concorso per trasferimento e nuovi posti vacanti
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la graduatoria relativa al concorso per l'assegnazione di posti notarili vacanti di cui all'avviso del 31 gennaio 2018, contenente i decreti di trasferimento dei notai risultati vincitori. Il comunicato del Ministero della Giustizia con l’estratto...