- 25-07-2025: Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori
- 25-07-2025: CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025
- 25-07-2025: Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo
- 25-07-2025: Bonus formazione giovani agricoltori: approvato il modello e le istruzioni
- 25-07-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 25-07-2025: Anomalie ISA 2023: come consultarle e mettersi in regola
- 25-07-2025: Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande
- 25-07-2025: Contributi a fondo perduto COVID: esclusa la giurisdizione tributaria
- 25-07-2025: Collegato Agricolo 2025: via libera a 1 miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana
- 25-07-2025: Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge
- 25-07-2025: Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile
- 25-07-2025: Adempimenti e pagamenti, stop fiscale ad agosto
- 25-07-2025: Responsabilità civile dei sindaci: la riforma secondo Assonime
- 25-07-2025: Certificazione attività R&S: regole per scambio dati MIMIT–Entrate

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Giustizia: in arrivo bando per 11 giudici da destinare a Bolzano
Con una nota datata 18 giugno 2018, il ministero della Giustizia informa della firma, da parte del Guardasigilli, Alfonso Bonafede, di un decreto ministeriale di avvio al reclutamento di undici nuovi magistrati, da destinare agli uffici giudiziari della provincia di Bolzano. Viene...
Guardasigilli Bonafede: riforma carceraria “così non può andare avanti”
Il nuovo ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, è intervenuto alla presentazione al Parlamento della Relazione del Garante dei detenuti - 2018, svoltasi il 15 giugno 2018, presso la Sala Capitolare del Chiostro di S.M. sopra Minerva del Senato. In questa occasione, ha fatto riferimento alla...
Famiglie di fatto e risarcimento per decesso del convivente
A seguito di un sinistro in cui era deceduto il convivente di una donna, quest’ultima, insieme ai figli di lei, aveva adito le vie giudiziarie al fine di vedersi risarcire dall’assicurazione i danni patiti a titolo patrimoniale e non patrimoniale. Ante causam, la società assicuratrice aveva già...
Tirocini in Uffici giudiziari: graduatoria borse di studio 2017
Il ministero della Giustizia ha pubblicato, il 15 giugno 2018, l’elenco degli aventi diritto all’attribuzione delle borse di studio per lo svolgimento di tirocini formativi presso gli Uffici giudiziari, relative all’attività svolta nel 2017. Pubblicato l’elenco degli aventi diritto...
Tamponamento a catena: responsabile l’ultimo della colonna
La Corte di cassazione, con sentenza n. 15788 del 15 giugno 2018, ha fornite alcune precisazioni in tema di circolazione stradale, soffermandosi, in particolare, in ordine alla fattispecie del tamponamento a catena. Differente regime se veicoli in movimento o se in colonna in sosta Nel dettaglio, la...