redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Scorretta fatturazione: Agcm sanziona Eni gas e luce

L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha reso noto di aver sanzionato Eni gas e luce S.p.a. per inadeguata gestione delle istanze dei consumatori relative alla fatturazione dei consumi di elettricità e gas, a fronte del contemporaneo avvio dell’attività di riscossione. Il relativo...


Assegno di divorzio: la sentenza di Cassazione a Sezioni Unite

Le Sezioni Unite Civili della Cassazione hanno depositato, l’11 luglio 2018, l’attesa sentenza sul criterio di riconoscimento dell’assegno di divorzio. E’ dunque arrivato l’intervento chiarificatore che era stato sollecitato dall’allora primo Presidente della Suprema corte, Giovanni Canzio, per...


Magistrati in tirocinio: pubblicato l’elenco delle sedi

Il Consiglio superiore della magistratura ha approvato l’elenco delle 347 sedi destinate ai magistrati ordinari in tirocinio nominati con Decreto ministeriale del 7 febbraio 2018. L’elenco, deliberato dal Plenum del CSM l’11 luglio 2018, include le sedi degli uffici di destinazione che dovranno...


Saggio interessi per ritardo nei pagamenti, secondo semestre 2018

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 158 del 10 luglio 2018, è stato pubblicato il comunicato del ministero dell'Economia e delle Finanze sul saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali, nel periodo 1° luglio - 31 dicembre...


Incostituzionale negare benefici ai condannati per alcuni reati

E' incostituzionale negare qualsiasi beneficio penitenziario a chi è condannato all’ergastolo per aver causato la morte di una persona sequestrata a scopo di estorsione, terrorismo o eversione, prima che abbia scontato almeno 26 anni di detenzione. Secondo i giudici della Corte...