- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
- 26-11-2025: Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Famiglie numerose e monogenitoriali, cassazionisti: bandi Cassa Forense in scadenza
Scadranno il 31 luglio 2018 i termini per l’invio delle domande relative a tre bandi assistenza 2018 indetti da Cassa Forense in favore degli avvocati iscritti. Contributi per famiglie numerose Si tratta del bando n. 5/2018, volto all'assegnazione di contributi in favore degli iscritti con...
Scorrimento 420 idonei assistenti giudiziari, scelta delle sedi
Il ministero della Giustizia ha reso noto il provvedimento con cui il Direttore generale del personale e della formazione, in data 18 luglio 2018, ha disposto l’assunzione di ulteriori 420 idonei del concorso ad 800 posti di assistente giudiziario, per come, del resto, già annunciato anche dal...
Ritenute non certificate scomputabili se provate con mezzi equipollenti
L’omessa esibizione del certificato del sostituto d'imposta attestante la ritenuta d’acconto operata non impedisce al contribuente sostituito di provare la ritenuta stessa con mezzi equipollenti, al fine di evitare un duplice prelievo. E’ il principio evidenziato dalla Corte di cassazione nel testo...
Tirocini formativi presso il Consiglio di stato: domande entro il 16 agosto
Sul sito della Giustizia amministrativa è stato pubblicato, il 17 luglio 2018, un bando per n. 47 tirocini formativi presso il Consiglio di Stato da svolgere nel 2018. Chi può partecipare Potranno partecipare al bando i laureati in giurisprudenza che, all'esito di un corso di laurea di almeno...
Misure cautelari personali e autonoma valutazione del giudice
Nell’applicazione delle misure cautelari personali, la necessità di un'autonoma valutazione, da parte del giudice, delle esigenze cautelari e dei gravi indizi di colpevolezza, non può ritenersi assolta quando l'ordinanza accolga la richiesta del Pm solo per alcune imputazioni cautelari ovvero solo...