redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Con il deposito del prezzo il notaio diventa garante

E’ stato di recente diffuso un nuovo studio dei Notai sulla compravendita immobiliare e il deposito del prezzo. Si tratta dello Studio n. 418-2017/C, approvato dalla Commissione Studi Civilistici il 19 aprile 2018 e pubblicato sul sito istituzionale del Notariato il 29 maggio 2018. L’elaborato...


Consulta: le Regioni non possono sovrapporsi ai Commissari sulla Sanità

Alle Regioni in piano di rientro sanitario spettano solo compiti di impulso e vigilanza per la garanzia dei Livelli essenziali di assistenza (LEA) e una trasparente e corretta trasposizione delle entrate e degli oneri finanziari per la sanità nel bilancio regionale. Queste, tuttavia, non si possono...


Usi civici: norma Regione Lazio incostituzionale

La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la disposizione regionale del Lazio che prevede la possibilità di alienare e sanare, sotto il profilo urbanistico, le occupazioni di terreni gravati da uso civico e le costruzioni su di essi realizzate a condizione di particolare favore. La norma...


Servizi informatici nel civile, prossime interruzioni

I servizi informatici del settore civile saranno interrotti dalle ore 17 dell’8 giugno e sino, presumibilmente, alle 8 dell’11 giugno 2018. L’interruzione riguarderà tutti gli uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, compresi i Giudici di Pace e il Portale...


Concessioni demaniali: durata entro i limiti dettati dallo Stato

Si segnala la declaratoria di illegittimità costituzionale pronunciata dalla Consulta rispetto agli articoli 9, comma 3, e 49 della Legge della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia n. 10/2017 (Disposizioni in materia di demanio marittimo regionale e demanio marittimo stradale). La disposizione...