- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Attestatore non ammesso al passivo se inadempiente
Un commercialista aveva impugnato il decreto con cui il Tribunale aveva rigettato la propria opposizione allo stato passivo del fallimento di una Spa, nel quale il giudice delegato aveva escluso che la prestazione di attestatore dallo stesso posta in essere rispetto ad un concordato preventivo della...
Legale si presta a operazioni che violano le norme antiriciclaggio? Radiato
Il Consiglio nazionale forense ha confermato la sanzione disciplinare della radiazione impartita dal Consiglio Distrettuale di Disciplina territoriale nei confronti di un avvocato. Il procedimento di disciplina traeva origine da un procedimento penale instaurato a carico del legale, a cui era...
Professione forense impedita all’avvocato Ue. Sì al danno patrimoniale
L’avvocato di una nazionalità Ue che non abbia potuto esercitare la professione forense in Italia, essendogli stata rifiutata, in violazione della direttiva 89/48/CEE, l’iscrizione all'albo professionale, subordinandola all'espletamento di una prova attitudinale, ha diritto ad essere risarcito dallo...
Gratuito patrocinio per minori stranieri non accompagnati e orfani di crimini domestici
Nota di chiarimento del ministero della Giustizia Con nota circolare del 24 aprile 2018, il ministero della Giustizia ha trasmesso agli uffici giudiziari alcuni chiarimenti in ordine all'articolo 76, comma 4-quater, D.P.R. n. 115/2002 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in...
Permesso di costruire: niente condizioni
In linea generale, la concessione edilizia non può essere soggetta a condizione, sia essa sospensiva o risolutiva, fatti salvi i casi espressamente stabiliti dalla legge. Questo, in considerazione della natura di accertamento costitutivo a carattere non negoziale del...