redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


CNF: l’avviso da dare al collega prima di agire nei suoi confronti

L’avvocato che intende promuovere un giudizio nei confronti di un collega per fatti relativi all’esercizio della professione è tenuto a dargliene preventiva comunicazione per iscritto, “salvo che l’avviso possa pregiudicare il diritto da tutelare”. Questo, ai sensi dell’articolo 38, primo comma, del...


Preliminare non valido se firmato solo dal marito

Nel caso di contratto in cui figurano entrambi i coniugi in comunione legale In regime patrimoniale di comunione legale, la previsione di cui all'articolo 184 del Codice civile secondo cui "gli atti compiuti da un coniuge senza il necessario consenso dell'altro coniuge e da questo non convalidati...


Opposizione a multa accolta? Spese di lite tutte a carico del Comune

La Cassazione ha accolto il ricorso di una automobilista che aveva vinto, in primo grado, il giudizio dalla stessa instaurato per opporsi ad una multa, e si era vista, però, compensare le spese di lite nonché rimborsare del solo contributo unificato versato per iscrivere la causa a ruolo. Impugnata...


Simboli nazisti nel blog. Condanna conforme alla Cedu

La Corte europea dei diritti dell’uomo, con decisione del 5 aprile 2018, ha dichiarato irricevibile il ricorso presentato da un cittadino tedesco che si era lamentato di essere stato perseguito per aver pubblicato, nel proprio blog, l’immagine di un gerarca nazista – nella specie di Heinrich...


CNF su Regolamento Privacy. FAQ ai COA sui primi adempimenti

Il Consiglio Nazionale forense ha messo a punto 24 FAQ in materia di Protezione dei dati personali, in vista della imminente applicazione – ossia dal 25 maggio 2018 - del Regolamento UE 2016/679, introduttivo di significative novità in materia di privacy, di immediata applicazione per gli Enti...