- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Sostituto del difensore. Quando può costituirsi parte civile?
Possibile solo con espressa previsione in procura o con danneggiato in udienza Secondo Sezioni unite penali della Corte di cassazione, il sostituto processuale del difensore al quale soltanto il danneggiato abbia rilasciato procura speciale al fine di esercitare l'azione civile nel processo penale...
Giudici di pace e Vice procuratori onorari. Fissata la dotazione organica
Decreto del ministero della Giustizia: 6.000 Gdp, 2.000 Vpo E’ stato pubblicato il 19 marzo 2018, sulla Gazzetta Ufficiale n. 65, un decreto del ministero della Giustizia, datato 22 febbraio 2018, sulla determinazione della dotazione organica dei giudici onorari di pace e dei vice procuratori...
Proroga del contratto di locazione, non si estende alla sublocazione
Qualora ad un contratto di locazione sia collegato, come contratto derivato, un contratto di sublocazione che abbia ad oggetto, totalmente o parzialmente, lo stesso bene oggetto del contratto principale, “l'autonomia negoziale delle parti del contratto locatizio non si estende a...
Avvocato comunitario iscritto in Italia è soggetto a Cassa Forense
L’avvocato comunitario, iscritto all'Albo professionale in Italia dove, con continuità, esercita la professione, produce redditi, assolve l'obbligazione tributaria, ha la residenza e il proprio centro di interessi, è soggetto alla legislazione italiana in materia di sicurezza sociale e, in...
Fondo patrimoniale. No al sequestro se il reato è successivo alla costituzione
La Corte di cassazione ha accolto, con rinvio, il ricorso avanzato da un uomo, imputato per il delitto di tentata truffa aggravata, avverso il provvedimento di sequestro conservativo emesso, su richiesta dei difensori delle parti civili, nei confronti di un immobile di sua proprietà. Il ricorrente...