- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Opere difformi o senza autorizzazione, assetto paesaggistico
L’analisi della volumetria secondo la Cassazione Agli effetti della valutazione del reato di “opere eseguite in assenza di autorizzazione o in difformità da essa”, se, ossia sia ravvisabile contravvenzione o delitto di cui all'articolo 181 del Decreto legislativo n. 42/2004, per come risultante...
Avvocato sottoscrive convenzione con compensi irrisori? Sanzionato
L’avvocato che aderisce ad una convenzione concernente prestazioni professionali a prezzo irrisorio, ovvero a titolo immotivatamente gratuito in favore di un Ente pubblico, pone in essere una violazione dei precetti deontologici del decoro e della dignità che debbono sempre governare l’esercizio...
Portale procedure concorsuali, servizi temporaneamente interrotti
Il 24 aprile 2018, dalle 13 alle 17, saranno indisponibili i servizi del Portale delle Procedure Concorsuali. E’ quanto viene comunicato sul sito dei servizi telematici del ministero della Giustizia, con nota del 23 aprile. L’interruzione temporanea è causata da attività di manutenzione...
Intercettazioni. Diritto ad ascolto senza limitazioni
Una volta che si è proceduto con il deposito dei verbali e delle registrazioni delle operazioni di intercettazione ai sensi dell'articolo 268, comma 4, del Codice di procedura penale, i difensori hanno diritto ad ascoltare i files audio relativi alle registrazioni delle captazioni. Detto diritto non...
Sezioni Unite: confisca allargata anche con tentativo aggravato
Le Sezioni Unite penali della Cassazione hanno risposto affermativamente a due questioni loro sottoposte in tema di sequestro preventivo e confisca. La prima questione controversa era volta a chiarire se, anche per le cose che costituiscono corpo di reato, il decreto di sequestro (o di convalida di...