redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Avvocati penalisti: sciopero e manifestazione nazionale del 13 marzo

Il 13 e 14 marzo 2018, si terrà l’astensione nazionale indetta dagli avvocati dell’Unione delle camere penali italiane (UCPI), per come deliberata lo scorso 23 febbraio 2018, in conseguenza della mancata definitiva approvazione della riforma dell'ordinamento penitenziario. Nell’ambito...


Società di avvocati, nell’oggetto le attività multidisciplinari

Con riferimento alle società di avvocati, la legge permette che accanto agli avvocati siano presenti anche altri professionisti iscritti in albi di altre professioni. In questi casi, l’oggetto sociale potrà riguardare, quindi, sia l’attività forense che le altre attività permesse dagli statuti...


Bando giudici onorari in scadenza. Precisazioni dal ministero della Giustizia

Il 15 marzo 2018 scade il termine per presentare le domande per partecipare alle procedure di selezione per l’ammissione al tirocinio ai fini della nomina a giudice onorario di pace e a vice procuratore onorario presso le 26 Corti di Appello del territorio nazionale. Le domande devono essere...


Assistenti giudiziari. Avviso per l’assunzione di 1.024 idonei

Scelta delle sedi e calendario di convocazione   Con avviso del 9 marzo 2018, il ministero della Giustizia ha reso nota l’emanazione di un provvedimento del Direttore generale del personale, emesso in pari data, con cui è stata disposta l’assunzione di 1.024 idonei del concorso ad 800 posti di...


Peculato anche nelle procedure complesse

Il reato di peculato si configura anche nei casi in cui il denaro è nella disponibilità giuridica concorrente di più pubblici ufficiali, ed uno di essi se ne appropria inducendo in errore gli altri, anche se, poi, sono questi ultimi i soggetti competenti ad emettere l'atto finale del...