- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: quando il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Messa alla prova. Inefficace il consenso alla modifica prestato dal sostituto
Solo il difensore di fiducia può acconsentire alla modifica o all’integrazione del provvedimento di messa alla prova. Senza una procura speciale, l’eventuale consenso prestato dal sostituto processuale è privo di effetti, in quanto i poteri che derivano da tale procura si caratterizzano "intuitu...
Appalti: suddivisione in lotti derogabile
Nel nuovo regime degli appalti pubblici, il principio della suddivisione in lotti - al fine di favorire l’accesso delle microimprese, piccole e medie imprese alle gare pubbliche – non risulta posto in termini assoluti e inderogabili. Difatti, l’articolo 51, comma 1, secondo periodo, del Decreto...
Funzionari giudiziari, scorrimento graduatorie
Sul sito del ministero della Giustizia è stato pubblicato un provvedimento del Direttore generale del personale e della formazione datato 13 aprile 2018, con il quale è stato dato avvio allo scorrimento di 47 posizioni della graduatoria (dalla 1.135 alla 1.181) relativa alla procedura di selezione...
Conviventi di fatto anche senza coabitare
Risarcimento per convivente deceduto, anche se la coppia non coabitava Per la Cassazione, la nozione di convivenza more uxorio non può più essere appiattita sulla esistenza di una coabitazione costante tra partners, escludendo, ossia, dalla tutela ogni altra relazione, sia pure stabile dal punto di...
Codice deontologico forense. Le ultime modifiche
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 86 del 13 aprile 2018, un comunicato del Consiglio Nazionale Forense, contenente “Modifiche al codice deontologico forense”. Nel testo, viene riportato quanto deliberato dal CNF nella seduta amministrativa del 23 febbraio 2018, per quel che...