redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Sanzioni penali a Uber Pop senza notifica alla Commissione Ue

Per la Corte di giustizia dell’Unione europea, una normativa nazionale, come quella francese, che sanzioni penalmente il fatto di organizzare un sistema di messa in contatto di clienti con persone che forniscono a titolo oneroso prestazioni di trasporto di persone su strada mediante veicoli...


Assegno divorzile alle Sezioni Unite. Discussione in pubblica udienza

Nella pubblica udienza del 10 aprile 2018, le Sezioni unite civili della Corte di cassazione hanno discusso la causa relativa alla questione sul criterio di riconoscimento dell’assegno di divorzio. La causa è stata poi trattenuta in decisione. Alle Sezioni Unite il compito di un intervento...


Tutor: contraffazione di brevetto già registrato

La Corte d’appello di Roma, Sezione specializzata in materia d’impresa, ha accertato e dichiarato che il sistema di sorveglianza sul traffico stradale denominato “Tutor”, installato da Autostrade per l’Italia Spa sulle autostrade dalla stessa gestite, costituisce una contraffazione del brevetto...


Edilizia libera: ecco il Glossario unico

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 81 del 7 aprile 2018, il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 2 marzo 2018, recante approvazione del Glossario contenente l'elenco non esaustivo delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia...


Parte civile va avvisata dell’udienza di riesame del sequestro

Per le Sezioni unite penali di Cassazione, il difensore della parte civile ha diritto di ricevere avviso dell'udienza fissata dal tribunale sulla richiesta di riesame proposta dall'imputato avverso una ordinanza di sequestro conservativo e di partecipare alla relativa udienza. In mancanza di questa...