redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Esecuzione della detenzione sospesa anche per condanne fino a 4 anni

La Corte costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità dell’articolo 656, comma 5, del Codice di procedura penale (sulla esecuzione delle pene detentive), nella parte in cui prevede che il pubblico ministero sospende l’esecuzione della pena detentiva, anche se costituente residuo di maggiore...


Protocollo avvocati tributaristi – MEF per migliorare la giustizia tributaria

L'Unione nazionale delle camere degli avvocati tributaristi (Uncat) e il ministero dell'Economia hanno firmato un protocollo di collaborazione volto ad un migliore funzionamento della giustizia tributaria. Questo, in coerenza con l'ordinamento dell'Unione europea e con i principi del giusto processo...


CSM: delibera su utilizzo dei Giudici onorari di pace

Il plenum del Consiglio superiore della magistratura, nella seduta del 28 febbraio 2018, ha approvato, tra gli altri provvedimenti, una risoluzione sulla magistratura onoraria, in tema di competenze della sezione autonoma, utilizzo e compenso dei Giudici onorari di pace. Definite le competenze...


Economisti e Giuristi insieme: positivo rivedere le sanzioni antiriciclaggio

Economisti e Giuristi insieme, l’associazione composta da avvocati, commercialisti e notai, ha definito “estremamente positiva” la proposta di revisione delle sanzioni di cui all’articolo 63 del Decreto legislativo n. 231/07, approvata nei giorni scorsi dalla Commissione Finanze della Camera. La...


In cabina elettorale con il telefonino? E’ reato

I giudici di Cassazione hanno confermato la condanna penale impartita ad un uomo per avere introdotto, nella cabina elettorale, il proprio telefono cellulare, scattando una fotografia alla scheda elettorale appena compilata. In secondo grado, la pena detentiva irrogatagli era stata convertita nella...