redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Debiti per comprare “gratta e vinci”? Ok all’amministrazione di sostegno

La Cassazione, con ordinanza n. 5492 del 7 marzo 2018, ha confermato la sentenza con cui i giudici di secondo grado avevano disposto l’amministrazione di sostegno in capo ad una donna, per prodigalità, avendo accertato che la stessa aveva contratto un cospicuo debito con un bar, per l’acquisto di “gratta e...


Domicilio digitale. Parere del Consiglio di stato

Il Consiglio di stato – Ufficio Studi, massimario e formazione - ha fornito un parere in tema di domicilio digitale, alla luce delle ultime novità legislative in materia. L’Ufficio è stato interpellato dal Segretario Generale della Giustizia Amministrativa, con richiesta del 14 febbraio 2018, per...


Condannato l’aspirante avvocato “aiutato” che non passa l’esame

Imputazione per concorso a tentato abuso d’ufficio La Cassazione ha confermato la condanna penale impartita ad una donna, aspirante avvocato, per concorso nel reato di tentato abuso d'ufficio dopo che si era fatta aiutare da tre pubblici ufficiali ai fini del superamento dell'esame di...


Ipoteca esattoriale non revocabile in sede di fallimento

Credito del riscossore con privilegio ipotecario sul passivo fallimentare L’ipoteca erariale non è suscettibile di revoca ai sensi dell’articolo 67, primo comma, n. 4 della Legge fallimentare, che prevede la revocabilità delle sole ipoteche giudiziali e volontarie costituite entro sei mesi...


Corte costituzionale: è Giorgio Lattanzi il nuovo presidente

Si sono tenute l’8 marzo 2018, le elezioni del nuovo Presidente della Corte costituzionale. La Consulta, riunita in camera di consiglio, ha designato il giudice Giorgio Lattanzi, con 12 voti e una scheda bianca. Il neopresidente, eletto giudice costituzionale nel 2010, era già stato nominato, nel...