- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: quando il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Soggiorno permanente nei precedenti 10 anni impedisce l’allontanamento
La Corte di giustizia si è pronunciata in tema di libera circolazione e di soggiorno dei cittadini dell’Unione europea, rispondendo a due domande di pronuncia pregiudiziale presentate nell’ambito di controversie che vedevano contrapposti, rispettivamente, un cittadino greco e un cittadino italiano,...
Sciopero selvaggio del personale di volo? Compensazione ai passeggeri comunque dovuta
La Corte di giustizia dell’Unione europea è stata chiamata a rispondere ad alcune domande di pronuncia pregiudiziale riguardanti l’interpretazione dell’articolo 5, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 261/2004, istitutivo di regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in...
Consigli notarili nell’esercizio della funzione disciplinare: esenti dalle regole Antitrust
Le norme di tutela della concorrenza e del mercato non si applicano ai Consigli notarili che assumono l’iniziativa disciplinare, in quanto, limitatamente all’esercizio della vigilanza, essi non regolano i servizi offerti sul mercato, ma esercitano prerogative tipiche dei poteri pubblici. In...
Sentenza depositata di domenica, pubblicazione (e decorso dei termini) dal lunedì
A seguito dell'introduzione del processo civile telematico, è ben possibile che il giudice provveda al deposito della sentenza in un giorno festivo, posto che non è necessaria la firma digitale del cancelliere per l'accettazione dei provvedimenti e dei verbali telematici dei giudici, nemmeno laddove...
Avvocati: pensioni con cumulo gratuito
A breve gli avvocati potranno fruire del cumulo gratuito delle pensioni. Lo ha reso noto Cassa Forense spiegando che, entro, presumibilmente, il mese di maggio, le domande presentate verranno esaminate e, in caso di esito positivo dell’istruttoria, liquidate. Cassa Forense: via...