- 22-10-2025: CCNL Edilizia artigianato - Verbale di accordo del 15/10/2025
- 22-10-2025: Edilizia artigianato. Fondo qualificazione e sviluppo
- 22-10-2025: CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025
- 22-10-2025: Scuole materne Fism. Unisalute e modifiche al Ccnl
- 22-10-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 22-10-2025: Divulgare lo stato di malattia lede la privacy del dipendente
- 22-10-2025: Autotrasporto merci: incentivi 2025 per il rinnovo ecologico del parco veicoli
- 22-10-2025: Nuovo modello per il regime fiscale delle SIIQ e SIINQ
- 22-10-2025: Cassa Forense: contributi centri estivi figli e prestiti under 35 in scadenza
- 22-10-2025: Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici
- 22-10-2025: Premi concorsi di progettazione pubblica: tassazione per i non residenti senza partita Iva
- 22-10-2025: Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti
- 22-10-2025: La detrazione IVA vale anche senza prova del pagamento
- 22-10-2025: Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Indennizzo dell'infortunio in itinere al rientro dal permesso
Con la sentenza 6 settembre 2020, n. 18659, la Corte di Cassazione afferma che il permesso goduto dal lavoratore per motivi personali non interrompe il nesso rispetto all'attività lavorativa nel caso in cui l'evento si sia verificato seguendo il normale percorso per rientrare sul luogo di lavoro.
Nuovo codice tributo per le ritenute d'acconto sospese
Con la risoluzione n. 50/E del 7 settembre 2020, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il nuovo codice tributo per il versamento da parte dei lavoratori autonomi delle ritenute d'acconto non operate dai sostituti d'imposta ai sensi del Decreto Liquidità
Corte di Cassazione sulla violazione del procedimento disciplinare
La Corte di Cassazione, in applicazione dell'art. 18, comma 6, dello Statuto dei Lavoratori ribadisce che in caso di violazione formale o procedurale del procedimento disciplinare è accordata al lavoratore la tutela indennitaria debole.
ENPACL, contribuzione 2020 differita a seguito della bocciatura
A seguito della mancata approvazione delle proposte di riduzione dei contributi 2020, il Consiglio di Amministrazione dell'ENPACL ha deliberato il differimento della presentazione della dichiarazione annuale e dei versamenti al 30 novembre 2020.
INPS, indicazioni operative sul contratto di espansione
La circolare INPS 3 settembre 2020, n. 98, illustra i profili normativi ed operativi dell'intervento straordinario di integrazione salariale che supporta il contratto di espansione previsto dall'art. 41, D. Lgs. n. 148/2015.