- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Indennità lavoratori domestici e richiesta di riesame
L’INPS, con il messaggio 7 luglio 2020, n. 2715, rilascia le istruzioni per inviare le richieste di riesame delle domande di indennità per i lavoratori domestici di cui all’art. 85, Decreto Legge 19 Maggio 2020, n. 34.
Emersione rapporti di lavoro, le FAQ del Ministero dell'Interno
A tutela della salute per l'emergenza Covid introdotta la possibilità di denunciare un rapporto di lavoro irregolare in corso. Le FAQ ministeriali.
Aggiornamenti procedura “RI-Recupero indebiti”
Con il messaggio 3 Luglio 2020 n. 2700, si informa che la procedura “RI-Recupero indebiti” è stata aggiornata e viene introdotta, in sostituzione del pagamento con bollettino MAV, la modalità di pagamento tramite il servizio PagoPA
Ferie, è obbligo dell'azienda provare l'invito a fruirne
Al fine di consentire il recupero delle energie psicofisiche il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite. L'azienda non può obbligare i prestatori di lavoro a godere delle ferie, bensì deve invitarli ad esercitare il proprio diritto.
Sorveglianza sanitaria eccezionale, possibile richiederla online
A partire dall’1 luglio 2020 per i datori di lavoro è possibile richiedere online la sorveglianza sanitaria eccezionale per i lavoratori più esposti al rischio