- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Turismo e pubblici esercizi, mance e detassazione per notturni e festivi
Imposizione fiscale delle mance al personale delle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e sul trattamento integrativo speciale per straordinari festivi e lavoro notturno. Chiarimenti per i sostituti d'imposta
Fondimpresa: avviso a sostegno della Green Transition e della Circular Economy
Con l’avviso n. 4/2023, Fondimpresa finanzierà i piani condivisi rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo per la realizzazione di progetti di intervento in trasformazione green e/o economia circolare.
Supporto per la formazione e il lavoro: i primi dati
Oltre 24.000 le domande per l’accesso al supporto per la formazione e il lavoro. Lo rende noto il Ministero del Lavoro. Il nuovo servizio di politica attiva è disponibile tramite l’applicativo SIISL raggiungibile sul sito dell’Istituto di previdenza.
Smart working, a quali regole vanno assoggettati i redditi da lavoro dipendente?
L’Agenzia delle Entrate chiarisce la disciplina sui profili fiscali del lavoro da remoto ponendo particolare attenzione al luogo di svolgimento dell’attività lavorativa ai fini dell’applicazione delle imposte dirette sui redditi da lavoro dipendente ed assimilato.
Il contratto di somministrazione post Decreto Lavoro
Il Decreto Lavoro modifica la disciplina del contratto di somministrazione di lavoro, vale a dire il contratto, a tempo determinato o indeterminato, tra un’agenzia di somministrazione e il lavoratore, che presta l'attività a favore dell’utilizzatore.