redattore profile

Michele Siliato

Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.

Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.

Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.


Una “babele” di codici e causali per la gestione dei congedi e dei permessi del D. Lgs. n. 105/2022

L’INPS, con il messaggio 28 luglio 2023, n. 2821, opera una ricognizione delle causali e dei codici da utilizzare nelle denunce contributive Uniemens per congedi di paternità, parentali e permessi per disabilità a seguito delle modifiche in vigore dal 13 agosto 2022.


Incentivo NEET 2023 con domanda all'INPS: adempimenti e termini

Con il decreto ANPAIL e con la successiva circolare INPS diventa operativo l’incentivo NEET 2023. L'agevolazione spetta ai datori di lavoro privati che, dal 1° giugno 2023 al 31 dicembre 2023, assumono giovani NEET under 30, registrati al PON IOG


I minimali del CCNL Servizi fiduciari non rispecchiano il principio della giusta retribuzione

Nuova censura per le retribuzioni del CCNL Servizi Fiduciari. Secondo il giudice etneo la retribuzione minima prevista dall’accordo collettivo non è idonea a garantire i parametri costituzionali minimi.


Modelli 730-4, al via le operazioni di conguaglio da assistenza fiscale

Assistenza fiscale. Dai cedolini di competenza del mese di luglio hanno inizio le operazioni di conguaglio relative ai /30/2023. Il sostituto d’imposta è tenuto, per legge, ad effettuare i conguagli per i dipendenti, fatte salve specifiche eccezioni.


TFR, indice di rivalutazione di giugno 2023

L'ISTAT stabilisce in 118,60 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di giugno 2023 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.