- 27-10-2025: Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro
- 27-10-2025: Centri per l'impiego, in arrivo nuove risorse
- 27-10-2025: Sicurezza sul lavoro: obbligo di vigilanza attiva per il preposto
- 27-10-2025: Legge di Bilancio 2026: esonero contributivo per nuove assunzioni stabili
- 27-10-2025: Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative
- 27-10-2025: Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026
- 27-10-2025: Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti
- 27-10-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 27-10-2025: CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale
- 27-10-2025: Esclusione del socio di Snc per gravi inadempienze: prescrizione in 5 anni
- 27-10-2025: Contributo di vigilanza IVASS 2025: importo
- 27-10-2025: Dogane: nuovi controlli sulle informazioni tariffarie vincolanti
- 27-10-2025: Anziani, prestazione universale: nuova procedura INPS per gli eredi
- 27-10-2025: INPGI: ultimi giorni per il saldo dei contributi sui redditi 2024
Redazione Edotto
Circolare Lavoro 30/04/2020
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 aprile 2020
GUIDA PRATICA: Coronavirus in azienda. Sorveglianza sanitaria nel Protocollo del 24 aprile
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 maggio 2020
Per i finanziamenti fino a 25.000 accesso semplificato ma con qualche insidia
Al fine di fronteggiare il protrarsi dell’emergenza sanitaria, con il decreto cd. “Liquidità” (D.L. n. 23/2020), sono state adottate numerose misure di accesso al credito.
INAIL, le istruzioni per la fase 2
L'Istituto assicurativo, nell'ambito delle diverse funzioni assicurativa, riabilitativa, prevenzionale e di ricerca, ha messo in atto iniziative volte a garantire l'intero sistema di salute e sicurezza dei lavoratori.
Premio ai lavoratori dipendenti solo se presenti presso la sede aziendale
Con la risoluzione dell'Amministrazione finanziaria 9 aprile 2020, n. 18/E è stato definito il quadro applicativo del premio COVID-19, previsto dell'art. 63, comma 1, Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18.
Per le misure fiscali del decreto “Liquidità” i chiarimenti del Fisco
Al fine di fronteggiare il protrarsi dell’emergenza sanitaria, con il decreto cd. “Liquidità” (D.L. n. 23/2020), sono state adottate numerose misure a carattere fiscale.