redattore profile

Redazione Edotto


No al riscatto parziale dei Fondi Pensione per i contratti di solidarietà

La COVIP, nel mese di settembre 2014, ha risposto ad un quesito posto da una società istitutrice di Fondi pensione aperti e di Piani individuali pensionistici, in merito alla possibilità di riscatto parziale della posizione individuale di previdenza complementare in caso di riduzione dell’orario di lavoro a seguito dell’applicazione di contratti di solidarietà. La Commissione ricorda che il riscatto parziale, ex art. 14, comma 2, lett. b), D.Lgs. n. 252/2005 è ammesso nella misura del 50%...

Al via le domande per il bonus occupazionale “Garanzia Giovani”

Facendo seguito alla circolare n. 118 del 3 ottobre 2014, l’INPS, con messaggio n. 7598 del 9 ottobre 2014, ha comunicato che a decorrere dal 10 ottobre 2014, è accessibile il modulo telematico “GAGI” per inoltrare la domanda preliminare di ammissione al beneficio occupazionale del Programma “Garanzia Giovani” e chiedere la prenotazione dell’importo spettante. Poiché l’incentivo vale per le assunzioni effettuate dallo scorso 3 ottobre, l’Istituto ha chiarito che, le istanze relative alle...

Giusta causa di licenziamento per chi lavora in costanza di malattia

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 21093 del 7 ottobre 2014, ha riconosciuto la legittimità della giusta causa di recesso intimata ad un lavoratore che, durante l’assenza per malattia, aveva prestato la propria attività gratuitamente presso il negozio di un familiare. Seguendo l’orientamento giurisprudenziale maggioritario, la Suprema Corte ha così confermato che l’attività svolta dal dipendente, per lo più non in modo saltuario ma sistematicamente, al di là della gratuità o meno, è...

Le novità della sesta salvaguardia

Con la sesta salvaguardia, in procinto di essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ben 8.100 lavoratori si vanno ad aggiungere al totale dei soggetti che potranno godere delle vecchie regole pensionistiche. Fra le novità: - l’inclusione dei lavoratori occupati a tempo determinato - e cessati tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2011 - per naturale scadenza del contratto; - lo spostamento della salvaguardia per la decorrenza del termine pensionistico dal gennaio 2015 al gennaio...

Passa la fiducia al Senato sul Jobs Act

E’ passata la fiducia al Senato sul testo della legge-delega relativo al c.d. Jobs Act, come risultante dall’emendamento interamente sostitutivo, presentato dal Governo in Senato l’8 ottobre 2014. In particolare si segnala: - la previsione di sgravi per le assunzioni a tempo indeterminato. Il testo prevede la promozione, in coerenza con le indicazioni europee, del contratto a tempo indeterminato come forma privilegiata di contratto di lavoro rendendolo più conveniente rispetto agli...