- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Redazione Edotto
Fondo di Tesoreria INPS: ultimi giorni per la dichiarazione dei dati occupazionali
C'è tempo fino al 31 marzo 2025 per trasmettere all'INPS la dichiarazione dei dati occupazionali per il Fondo di Tesoreria. L’adempimento va assolto dalle aziende che, nel corso dell’anno 2024, abbiano raggiunto il limite occupazionale di 50 addetti.
In vigore la legge di ratifica ed esecuzione dell'accordo Italia-Albania in materia di sicurezza sociale
In vigore la legge di ratifica ed esecuzione dell'accordo Italia-Albania in materia di sicurezza sociale. Nell'articolo, una sintesi dei principali punti in tema di previdenza e pensioni.
Crediti d'imposta mediazione: termini per presentare domanda
Possono essere presentate entro il 31 marzo 2025 le domande per l'attribuzione dei crediti di imposta relativi ai procedimenti di mediazione civile e commerciale conclusi nel 2024. Come procedere.
Bonus quotazione PMI: domanda in scadenza
Credito d’imposta destinato alle spese di consulenza sostenute nel 2024 dalle piccole e medie imprese (PMI) interessate alla quotazione sui mercati regolamentati: domanda agli sgoccioli.
Credito IVA: il fermo amministrativo interrompe la prescrizione
Corte di Cassazione: il fermo amministrativo ex art. 69 del R.D. 2440/1923 sospende la prescrizione del credito IVA, che riprende a decorrere solo al termine dell'efficacia del provvedimento.