- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Redazione Edotto
Denunce di infortunio: aggiornata la classificazione delle professioni
Dal 2 ottobre 2025 l’INAIL ha aggiornato la classificazione ISTAT-CP2021 eliminando la voce duplicata “1.1.2.4.5.6 – direttore di scuola d’arte” già presente con codice “1.1.2.4.5.3”. Aggiornati anche i manuali e la documentazione per l’invio offline
Licenziamento illegittimo nel pubblico impiego: calcolo indennità sul TFR
Nel determinare l’indennità risarcitoria al dipendente pubblico illegittimamente licenziato non conta il tipo di trattamento di fine rapporto effettivamente spettante. Consulta: questione di legittimità costituzionale infondata.
Cessione del quinto delle pensioni: tassi per il 4° trimestre 2025
Aggiornati i tassi TAEG per i prestiti con cessione del quinto delle pensioni relativi al 4° trimestre 2025. I nuovi limiti sono validi dal 1° ottobre 2025. La procedura Quote Quinto effettua un controllo bloccante sui nuovi tassi TAEG da applicare.
Nuovi fondi MASAF per le iniziative agricole e agroalimentari locali
Il MASAF incrementa i fondi per le iniziative agricole e agroalimentari locali: 8 milioni di euro per il triennio 2023-2025 destinati a fiere, sagre e manifestazioni volte alla valorizzazione dei prodotti e dei territori italiani.
Recupero del trattamento integrativo, pronti i nuovi codici tributo
Con la risoluzione 51/E del 6 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate istituisce quattro nuovi codici tributo per consentire ai sostituti d’imposta il versamento, tramite F24 e F24EP, delle somme dovute per il recupero del bonus 100 euro non spettante.