- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Redazione Edotto
Bonus formazione agricoltori: codice per la compensazione del tax credit
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 54/E del 7 ottobre 2025, ha istituito il codice tributo 7040 per consentire ai giovani imprenditori agricoli di compensare in F24 il credito d’imposta per la formazione sostenuta nel 2024.
Accordo Italia-Moldova: come presentare la domanda di pensione
L’INPS illustra le modalità per la presentazione delle domande di pensione in base all’Accordo Italia-Moldavia: canali telematici, competenze territoriali, codici istituzionali, requisiti di totalizzazione. Annunciati futuri aggiornamenti procedurali..
Modello 730/2025: tutte le scadenze del mese di ottobre
Ottobre è il mese delle correzioni per il Modello 730/2025: entro il 10 si può chiedere al sostituto d’imposta la riduzione o lo stop del secondo acconto IRPEF, mentre entro il 27 è possibile inviare il 730 integrativo per correggere errori o omissioni.
Rifiuti, reati ambientali e Terra dei Fuochi: legge di conversione in GU
In Gazzetta la legge di conversione e il testo coordinato del Dl. n. 116/2025: nuove sanzioni e reati ambientali, rafforzati i controlli sulla gestione dei rifiuti, fondi straordinari per la bonifica della Terra dei Fuochi. Le modifiche introdotte dal Senato.
Aree urbane F/1: la Cassazione chiarisce quando si paga l’IMU
Cassazione: le aree urbane F/1 sono aree fabbricabili ai fini IMU, poiché rappresentano suoli trasformati e destinati a edificazione, anche in assenza di costruzioni.