- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Redazione Edotto
Bonus Facciate: con false fatture profitti sequestrati
Fatture emesse per lavori non realizzati, legate al bonus facciate, espongono amministratori e società al rischio di sequestro preventivo del profitto del reato. Sentenza della Cassazione.
Cassa commercialisti, seconda rata eccedenze contributive 2024 entro il 31 marzo
Il 31 marzo 2025 scade la seconda rata delle eccedenze contributive 2024 per i dottori commercialisti iscritti alla CNPADC. Scopri le modalità di pagamento, le scadenze delle rate e le istruzioni per la comunicazione dei dati reddituali e le variazioni bancarie.
Nautica da diporto: contributi a fondo perduto per passare ai motori elettrici
Il Mimit offre incentivi per la transizione ecologica nella nautica da diporto. Fino a 50.000 euro per sostituire motori endotermici con elettrici. Domande dall'8 aprile 2025. Come richiedere i contributi a fondo perduto.
Nuova homepage di Entrate e Entrate-Riscossione: prenotazione appuntamenti facile e veloce
La nuova homepage delle Agenzie delle Entrate e Riscossione semplifica l'accesso ai servizi fiscali, offrendo un sistema di prenotazione appuntamenti facile e veloce. Si può scegliere tra assistenza fiscale, catastale o sulla riscossione.
INAIL: Cassetto digitale per semplificare l'accesso alla documentazione
È in fase di sviluppo il cassetto digitale, per semplificare l'accesso alla documentazione amministrativa e sanitaria degli infortunati e tecnopatici. Lo rende noto l'INAIL con circolare in cui informa del Protocollo d’intesa siglato con i Patronati.