- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Redazione Edotto
Evoluzione del sistema NCTS: nuove funzionalità operative dal 2026
Dal 25 gennaio 2026 il sistema NCTS sarà aggiornato con nuove funzioni: introduzione della notifica di scarico parziale delle merci (IE025) e del messaggio IE019 (“Discrepanze”) per migliorare la gestione dei controlli doganali.
Posti notarili vacanti: bando 30 settembre 2025 e ultima graduatoria
Trasferimento notai: online il nuovo concorso del 30 settembre 2025 per l'assegnazione di 604 posti vacanti. Pubblicato in GU anche l’estratto di approvazione della graduatoria per l’assegnazione di posti notarili vacanti dell'ultimo concorso.
Restituzione dell’IVA non dovuta: chiarimenti Entrate
Con la risoluzione 50/E del 3 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce termini, condizioni e limiti per la restituzione dell’IVA non dovuta, con focus su riqualificazione contrattuale, frodi fiscali e principio di neutralità dell’imposta.
Cassa Forense: contributi per centri estivi dei figli 2025, domande al via
Contributi per spese di frequenza di centri estivi dei figli minori di iscritti a Cassa Forense: al via le domande di partecipazione al bando assistenza n. 9/2025. Scadenza 31 ottobre 2025.
Inps: maggiore aliquota Irpef e rinuncia alle detrazioni d’imposta
Inps: come applicare la maggiore aliquota Irpef e la rinuncia alle detrazioni d’imposta. Cosa cambia