- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Redazione Edotto
Esame avvocato: nuovo punteggio minimo anche per la sessione in corso
Confermata l'applicazione, anche per la sessione 2024 in corso, della modifica introdotta dal decreto Milleproroghe: eliminazione immediata del punteggio minimo di 105 punti per il superamento della prova orale dell'esame da avvocato.
Riforma della disabilità: procedura per la trasmissione dei dati
Riforma della disabilità: procedura per la trasmissione dei dati. Cosa cambia con la riforma della disabilità in vigore dal 2024, e quali i vantaggi per gli utenti. Le istruzioni Inps.
Sanzioni per omessi contributi e incertezze interpretative: rinvio alle Sezioni Unite
Alle SU la disciplina delle sanzioni civili da mancato o ritardato pagamento di contributi o premi dovuto ad una oggettiva incertezza interpretativa sulla effettiva ricorrenza dell'obbligazione. In quale momento l'ente impositore può fissare il termine di pagamento?
Certificazione della parità di genere: linee guida per la formazione
Pubblicate le linee guida ministeriali per la programmazione e la progettazione delle attività di formazione, propedeutiche all'ottenimento della certificazione della parità di genere. Sono previste tre principali tipologie di formazione, quali sono?
Economia sociale, contributo a fondo perduto
Il decreto del 10 marzo 2025 del Ministero delle Imprese regola l'erogazione di un contributo a fondo perduto per l'economia sociale. Modalità di richiesta, tempistiche e procedura di erogazione.