- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Redazione Edotto
Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati: apertura sportelli
Al via i due sportelli del Bonus Fiere 2025: dal 7 al 28 ottobre per le PMI che partecipano alle manifestazioni fieristiche e dal 9 al 30 ottobre per gli organizzatori, con fondi anche per la riqualificazione dei mercati rionali.
Dogane, nuove regole per la formazione dei responsabili doganali
Dalle Dogane novità su corsi di formazione e aggiornamento per responsabili doganali AEO e rappresentanza diretta, con percorsi obbligatori da 200 ore iniziali e 30 ore di aggiornamento biennale accreditati.
Dal 1° ottobre al via la Carta della Cultura per l’acquisto di libri
Dal 1° al 31 ottobre 2025 attiva la Carta della Cultura, contributo digitale da 100 euro per famiglie con ISEE sotto i 15.000 euro. La carta è richiedibile tramite App IO con SPID o CIE e spendibile in libri cartacei o digitali, con validità 12 mesi.
Flussi 2025: quote aggiuntive per stagionali nel settore turistico-alberghiero
Attribuite 9.783 quote per lavoro subordinato stagionale nel settore turistico-alberghiero, con quote riservate a lavoratrici, a lavoratori di cittadinanza indiana e alle istanze presentate dalle organizzazioni datoriali maggiormente rappresentative.
Governo, approvazione del Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP)
Il Consiglio dei Ministri approva il Documento Programmatico di Finanza Pubblica: confermata la riduzione del deficit, crescita del PIL stimata fino allo 0,9%, debito in calo e nuove misure su fisco, sanità, imprese, natalità e investimenti.