- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Redazione Edotto
Rinnovo triennale ambiente di sicurezza Entratel: guida per commercialisti e consulenti
Il rinnovo triennale dell’ambiente di sicurezza Entratel è un obbligo per commercialisti e intermediari. Scopri cos’è, a cosa serve, le scadenze da rispettare e la procedura completa di revoca e rigenerazione per non interrompere i servizi telematici.
Revisori legali e sostenibilità: parte la fase di abilitazione
Dal 1° ottobre 2025 parte la fase 2 per l’abilitazione dei revisori legali all’attività di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità. Istruzioni dalla Ragioneria Generale dello Stato.
Bando Marchi+ 2025: contributi a fondo perduto
Il Bando Marchi+ 2025 sostiene le PMI con contributi a fondo perduto fino a 9.000€ per la registrazione e tutela dei marchi a livello UE e internazionale. Domande dal 4 dicembre 2025 tramite procedura online fino a esaurimento risorse.
Cassa dottori commercialisti: 5 milioni di euro per tirocini retribuiti nel 2026
La Cassa Dottori Commercialisti investe 5 milioni di euro per favorire i tirocini retribuiti nel 2026. Previsti 833 contributi da 500 euro al mese destinati ai dominus, che dovranno riconoscere ai praticanti borse di studio di almeno 1.000 euro mensili.
Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione
I premi di risultato legati a accordi aziendali e obiettivi verificabili godono di tassazione agevolata e possono essere convertiti in welfare esente. Novità 2025: maggiore partecipazione dei lavoratori agli utili e agevolazioni fiscali sui dividendi