- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Redazione Edotto
ISMEA: nuovi criteri per il rinvio delle rate dal 1° luglio 2025
Dal 1° luglio 2025 entrano in vigore i nuovi criteri ISMEA per il rinvio delle rate nelle aziende agricole colpite da eventi straordinari. Le novità riguardano procedure, requisiti di accesso e modalità di ammortamento.
Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI
La Legge 91/2025 introduce il voto plurimo per le PMI, semplifica le offerte pubbliche e rafforza l’accesso ai capitali, recependo direttive UE.
Amianto, notifica e piano di lavoro a ASL o INL?
È urgente individuare con chiarezza l’organo unico legittimato a ricevere la notifica e il piano di lavoro amianto, come evidenziato nell’interrogazione parlamentare n. 5-04093, per evitare sovrapposizioni tra ASL e INL e garantire certezza normativa
Cinema: tax credit Produzione audiovisiva nazionale e internazionale
Nuove regole per accedere al tax credit audiovisivo - produzione nazionale e internazionale - con nuove procedure, limiti e obblighi di tracciabilità.
Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose
Cassa Forense ha pubblicato le graduatorie 2024 dei bandi assistenziali per ospitalità, centri estivi, organizzazione studi legali e famiglie numerose.